Pubblicità in concessione a Google

I CAVALLI PORTANO L’ULTIMA LEGNA ALLA FOCRA DI SAN CIRO

E’ una delle ultime novità della festa di San Ciro: alle ore 17.45 circa alcuni carri di fascine di legna e tralci, trainate da...

Ecco le “Mattre”, le tavole di San Giuseppe a San Marzano

Polpette fritte rigorosamente al sapore forte di pecorino. Orecchiette condite con il sugo di braciole, cotto lentamente per ore nella terracotta direttamente sul fuoco vivo. E...

Chiara Patronella la ninna nanna in dialetto grottagliese e la Pizzica Patavina

«Ciao a tutti, sono Chiara, una ragazza di Grottaglie. Vivo a Padova da diversi anni, ho studiato lì e continuo a starci per lavoro...

Venerdì Santo a Taranto: dalla Chiesa del Carmine esce la processione dei Misteri

La processione dei Misteri si svolge a Taranto dal 1765 ed è curata della confraternita del Carmine, con la partecipazione del clero. Esce dalla...

Processione dell’Addolorata: le croci e le poste si preparano ad uscire dalla Chiesa di...

Manca ormai poco. Tra pochi minuti la Mamma verrà portata in spalla per la lunga notte.

Le tombe e gli scavi di Pezza Petrosa, Villa Castelli

Il Parco archeologico di Pezza Petrosa è situato nel territorio comunale di Villa Castelli, lungo la strada provinciale per Grottaglie, in contrada “Pezza Le...
I riti della Settimana Santa a Taranto

I Riti della Settimana Santa a Taranto: offerte record per le sdanghe dell’Addolorata e...

Sono le sdanghe dell’Addolorata il simbolo de I Riti della Settimana Santa di Taranto al quale i confratelli hanno offerto il maggior impegno economico. La...

Processione dell’Addolorata: è mezzanotte, esce la Mamma

Ci siamo: si aprono i portoni della Chiesa di San Domenico, l'Addolorata verrà portata in spalla per la lunga notte.
error: Content is protected !!