Chiara Patronella la ninna nanna in dialetto grottagliese e la Pizzica Patavina
«Ciao a tutti, sono Chiara, una ragazza di Grottaglie. Vivo a Padova da diversi anni, ho studiato lì e continuo a starci per lavoro...
I CAVALLI PORTANO L’ULTIMA LEGNA ALLA FOCRA DI SAN CIRO
E’ una delle ultime novità della festa di San Ciro: alle ore 17.45 circa alcuni carri di fascine di legna e tralci, trainate da...
La forza dell’Amore nelle opere di Oronzo D’Amuri
Le opere di Oronzo D’Amuri, esposte alla Galleria Comunale de “L’Acchiatura”, sono oramai una piacevole ed interessante tradizione del panorama culturale grottagliese.
Ogni anno, in...
Ecco il Programma dei Festeggiamenti per la Beata Vergine Maria del Monte Carmelo a...
Il parroco e Padre Spirituale Mons. Don Marco Gerardo e il Priore della Arciconfraternita del Carmine annunciano i festeggiamenti per la Beata Vergine Maria del...
Gaspare Mastro, l’amore della memoria e lo stupore della fantasia
Può un panorama, una strada, un cesto di frutta stupirti, sorprenderti, commuoverti? Si, se lo guardi con gli occhi del cuore come fa Gaspare...
Processione dell’Addolorata: le bande suonano le marce funebri
Ci siamo l'Addolorata è stata portata sul pendio di San Domenico. La processione è iniziata. La mamma verrà portata in spalla per la lunga...
Processione dell’Addolorata: il troccolante sul Pendìo di San Domenico a Taranto
Ci siamo l'Addolorata è stata portata sul pendio di San Domenico. La processione è iniziata. La mamma verrà portata in spalla per la lunga...
Le Confraternite di Taranto. «L’ha menate gnore»
LA CONGREGA DEL CARMINE fu fondata nel 1577 quando la comunità dei frati Carmelitani si trasferì dalla Chiesa della Madonna della Pace (abbattuta tra...