Taranto, Gruppi di Lettura alla Biblioteca Acclavio
Si chiamano GdL – Gruppi di Lettura e saranno attivi a partire da novembre 2022 nella biblioteca comunale Acclavio di Taranto.
Questa iniziativa di promozione...
Il Getty Museum restituisce all’Italia “Orfeo e le Sirene”, Taranto è pronta
"Orfeo e le Sirene” dal Getty Museum di Los Angeles all’Italia: il MArTA è pronto ad ospitare il gruppo scultoreo del IV secolo a.C. figure...
Taranto, Città Vecchia e la Cozza tarantina protagoniste su Rai Uno
Taranto torna protagonista su Rai Uno. Domani, a far tappa nella "città dei due mari" sarà la nuova puntata della trasmissione mattiniera "Camper", ideata...
Taranto: Città Vecchia si trasforma nel set de Il Commissario Ricciardi 2
Luigi Alfredo Ricciardi è un commissario della Mobile ossessionato dal catturare gli assassini. L'uomo, dotato di un intuito straordinario, porta dentro di sé un...
“A spasso con Dolphin”: concorso-contest per gli alunni di Taranto
“A spasso con Dolphin”: gli alunni dell’I.C. “Galileo Galilei” di Taranto conquistano il podio. Il concorso-contest, frutto della collaborazione tra l’Istituto Liside di Taranto...
Taranto, alunni a scuola di biodiversità sul Mar Piccolo
Terminate finalmente le limitazioni imposte all’aria aperta dalla pandemia, sono riprese le attività didattiche sul Mar Piccolo delle scuole della provincia. Tra queste l’Istituto Comprensivo...
Taranto, “Progetto Legalità” per giovani studenti
Una giornata importante per “l.C. Galileo Galilei” di Taranto che ha ospitato il “progetto legalità” messo in campo dal Ministero dell’Interno in collaborazione con...
A Taranto un progetto europeo di istruzione e formazione inclusiva
Dal 6 al 9 Aprile 2022 il CPIA Taranto ha aperto le porte al progetto “ERASMUS + ARISBAE”“ERASMUS + ARISBAE”, di cui la Spagna...
Taranto: una lezione al mare, sul mare, con il mare
Una giornata al mare, sul mare, con il mare. La scuola apre le porte e lascia che i ragazzi vivano una lezione nella natura....
Taranto, al via l’iniziativa “Vieni a Leggere in Biblioteca”
Da Venerdì 1 aprile 2022, al primo piano della Biblioteca Acclavio, sarà possibile accedere liberamente per consultare e leggere in biblioteca i libri presenti...