Pubblicità in concessione a Google

In corrispondenza della partenza della stagione estiva e dell’aumento di presenze lungo il litorale e negli stabilimenti balneari, l’amministrazione Melucci ha disposto un potenziamento del servizio di raccolta dei rifiuti nell’area della Marina di Taranto.

Pubblicità in concessione a Google

Un estate al mare

Dal 1 luglio al 15 settembre, la società partecipata del Comune di Taranto “Kyma Ambiente – Amiu” incrementerà i passaggi del servizio giornaliero di raccolta dei rifiuti, prevedendo un servizio specifico per la raccolta dei rifiuti ingombranti, soprattutto quelli abbandonati selvaggiamente. È stata aumentata anche la dotazione di cassonetti, ora complessivamente circa 90, proprio per evitare il fenomeno degli abbandoni su asfalto e dune.

Si tratta di circa 5 km di costa ricompresi nell’enclave amministrativa, recentemente oggetto di una generale riqualificazione che ha previsto l’installazione di cartellonistica informativa, di nuovi guard rail e di staccionate per impedire il parcheggio sulle dune.

Chi è Kyma Ambiente – Amiu

L’azienda oggi nota come “Kyma Ambiente – Amiu” è stata costituita nel 1974, con il nome di AMNU.
In più di 40 anni di attività, subendo notevoli cambiamenti nell’assetto organizzativo e societario, l’azienda ha fornito innumerevoli servizi alla città. Dopo il cambio di nome, infatti, nel 1995 l’AMIU è diventata “azienda speciale” e il 16 settembre 2005, con la delibera n. 80, il Consiglio Comunale di Taranto ha deliberato la sua trasformazione in società per azioni.
“Kyma Ambiente – Amiu” opera nel settore dei servizi pubblici locali, ed in particolare in quello della gestione del ciclo dei rifiuti. Fra i suoi obiettivi vi è la salvaguardia dell’ambiente e del territorio, per il cui conseguimento svolge attività in materia di igiene e decoro urbano, raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti; non ultima e di grande attualità, la selezione dei materiali provenienti da raccolta differenziata, il cui potenziamento permetterà di sfruttare in modo più efficiente gli impianti esistenti e di avviare un sistema integrato di gestione nel quale il conferimento dei rifiuti presso l’impianto di termovalorizzazione rappresenti soltanto una fase residuale.

“Kyma Ambiente – Amiu” svolge, inoltre, altre attività come la manutenzione ordinaria del patrimonio comunale, avendo assorbito ad aprile 2006 le attività e i lavoratori della società “Taranto Servizi S.p.A.”.

Pubblicità in concessione a Google